Calendario completo
Catalogo Corsi
Contattaci
Contattateci per qualsiasi corso,
noi lo organizziamo per Voi!
RSPP in Emilia
La fruibilità in Regione Emilia Romagna può essere scelta fra le seguenti modalità:
- Corso RSPP in aula
- Corso RSPP in Videoconferenza
- Corso in E-learning RSPP
- Corso in doppia modalità - clicca qui per info
Riferimenti normativi: Per quanto concerne al corso di formazione in oggetto, Il D.Lgs. 81/08 e l' Acc. Stato Regioni 07/07/2016 prevedono la formazione obbligatoria dei Responsabili al Servizio di Prevenzione e
Protezione (RSPP).
Destinatari: L'attività formativa RSPP, vede come diretti destinatari le figure investite del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, siano essi Datori di lavoro, soggetti nominati dal Datore di lavoro stesso o liberi professionisti, interessati ad intraprendere il percorso di qualifica.
Finalità del corso: Il percorso formativo RSPP, atto al raggiungimento della formazione per la figura di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione che opererà con ruolo interno o esterno all'azienda, è strutturato in attinenza a quanto disciplinato dalla normativa e condotto da un personale docente altamente qualificato.
Metodologia: L'articolazione del percorso formativo qualificante il soggetto iscritto per il ruolo di RSPP, consta di una metodologia interattiva e dell'espletamento di moduli giuridici e tecnici, lezioni teoriche frontali in videoconferenza, on-line, tramite videoterminale connesso ad internet oppure in aula, interna e/o esterna alla nostra struttura.
Registro presenze: Il registro presenze è un documento atto a valutare l'assiduità al percorso di formazione specifica in oggetto, consentendo la determinazione della presenza; è necessaria la firma del partecipante sul modulo apposito ad inizio e conclusione delle sessioni didattiche giornaliere e verrà sostituito dalla procedura dell'autenticazione per ciò che attiene alla formazione on-line.
Durata dei corsi: L'estensione del percorso RSPP è da intendersi di durata pari alla minima stabilita dalla normativa e strutturato in
28/48 ore formative per il modulo RSPP A e B, 24 ore per il modulo RSPP C. L'aggiornamento a 5 anni prevede invece le 40 ore di formazione.
Assenze: In attinenza con quanto stabilito dalla normativa in vigore in materia, la presenza è da intendersi d'obbligo al 90% del monte ore totale previsto per ciascun modulo RSPP di riferimento. Assenze superiori a limite massimo consentito del 10% comportano nuovamente la partecipazione al modulo in oggetto comprensivo naturalmente del test di verifica finale.
Docenti: Il team di formatori erogherà le nozioni didattiche attenendosi a quanto sancito dalla normativa, esperto in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, solleciterà l'interesse dei corsisti mantenendo costante il livello di attenzione; disponibile ad approfondire e fornire ulteriori spiegazioni sottoporrà ai partecipanti, a fine corso, un questionario di valutazione atto a raccogliere giudizi o suggerimenti in merito al corso appena concluso.
Materiale didattico: Il materiale didattico sarà consegnato a ciascun partecipante ed approfondito durante le lezioni; sarà successivamente inoltrato alla casella di posta elettronica personale del partecipante, inserita all'atto di di iscrizione dallo stesso o dall'azienda; seguirà l'invio di eventuali aggiornamenti normativi.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Sono presenti all'interno del percorso RSPP specifico e permettono al corpo docente ed ai partecipanti di valutare ciò che si è realmente appreso; sono verifiche di apprendimento,discussioni su problem solving in formazione in presenza o E-learning, quiz multiple choice.
Attestati: La conclusione del percorso vedrà l'iscritto ricevere l'attestato di partecipazione ed idoneità, nel caso in cui presenza ed idoneità risultino positivi; tale certificazione qualificherà per il ruolo RSPP e e sarà valida a tutti gli effetti di legge.
Le nostre sedi:
Simulatore esami VVFF
Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:
Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.
Dicono di noi
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.