Calendario completo
Edizione Extra
Corsi Addetti Antincendio e Aggiornamenti
Data: 30 Novembre 2021 con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 TEORIA e PRATICA in Aula presso nostra sede in Via G. Brini 45, 40128 Bologna (BO)
Data: 17 Dicembre 2021 con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 TEORIA Modalità:
Costo ad allievo corso completo: a partire da € 110,00 + iva (per rischio basso)
Ponteggiatori in Emilia
Riferimenti normativi: Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “ disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro").
Destinatari: Si rivela determinante per il lavoratore Addetto all'uso dei Ponteggi ricevere l'iter didattico in oggetto, obbligatorio e garantito dal datore di lavoro, permettendo un accrescimento della consapevolezza ed una conseguente minore esposizione ai rischi correlati all'attività lavorativa suddetta
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Ponteggiatori | 28 | 550,00€ | ||
Aggiornamento Ponteggiatori | 4 | 170,00€ |
Finalità del corso: Il corso Ponteggiatori intende offrire una formazione completa all'addetto all'utilizzo dei Ponteggi, strutture reticolari spesso provviste di impalcati, DPC, Dispositivi di Protezione Collettiva, approfondendo le nozioni giuridiche e tecniche-operative relativamente alle procedure atte a ridurre la probabilità di incidenti correlati alle cadute dall'alto.
Metodologia: L'offerta formativa qui proposta, Ponteggiatori permetterà l'erogazione dei moduli giuridici, tecnici ed operativi a tutti gli Addetti all'utilizzo dei Ponteggi partecipanti; a disposizione una formazione in presenza in aula, presso nostra o vostra sede, l'E-learning, con gli E-tutor e connessione internet, in videoconferenza, tramite collegamento audio video.
Registro presenze: La partecipazione al corso verrà annotata per ciascun iscritto, invitato a firmare il documento registro presenze all'inizio ed a conclusione delle lezioni didattiche giornaliere. La compilazione di tale documento non spetterà al partecipante in formazione online, saranno le autenticazioni a video a fornire indicazione.
Durata dei corsi: Il percorso si intende di durata formativa pari alla minima specificata dalla normativa e si struttura nel seguente modo: il modulo di Montaggio e Smontaggio Ponteggi consta di 28 ore formative, il modulo di Aggiornamento di 4 ore di formazione complessiva
Assenze: L'assenza è accordata in una percentuale specifica, pari al 10% dell'intero monte ore a fronte di una partecipazione obbligatoria del 90%. Non sarà possibile ricevere l'attestato in caso di assenza superiore e si renderà necessaria la frequenza ad un nuovo modulo Ponteggiatori di riferimento.
Docenti: Il personale docente sarà a disposizione dei partecipanti, disponibile ad interagire, a promuovere la partecipazione attiva degli stessi, sollecitandone costantemente l'interesse; il percorso teorico e pratico conterà su un corpo docente esperto. Ciascun allievo potrà redigere un apposito questionario, valutando la docenza e la formazione ricevuta.
Materiale didattico: Il materiale didattico sarà illustrato durante le sessioni didattiche, in aula ed in E-learning dal personale docente; spedito alla casella di posta elettronica personale comunicato dall'azienda o dal privato all'atto di iscrizione, le dispense didattiche saranno in tal modo ricevute; seguiremo la medesima procedure anche per l'eventuale invio di materiale inerente alla normativa.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Il partecipante avrà modo di verificare quanto appreso durante il percorso Ponteggiatori mediante l'ausilio di verifiche, modalità di apprendimento. Saranno discussioni in classe ed online, su problem solving, quiz a risposta multipla, addestramento pratico relativo al corretto utilizzo dei ponteggi.
Attestati: A conclusione ciascun iscritto potrà ricevere il regolare attestato di idoneità e partecipazione; tale documentazione sarà valida a tutti i fini normativi.
Edizione Speciale!
Corso Addetti Primo Soccorso e Aggiornamenti
Date: 2-3 Dicembre 2021
1 giorno mod teorico in Videoconferenza
2 giorno mod pratico Via G. Brini 45, 40128 Bologna (BO)
Costo ad allievo: a partire da € 120,00 + iva
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.
Corsi Attivati!
Ogni mese in Video Conferenza si attivano:
- RSPP/ASPP (tutti moduli),
- Dirigenti e Preposti,
- Lavoratori e RLS,
- Coordinatori Sicurezza
- Pes-Pav-Pei
- Antincendio Basso
- Agg. Attrezzature
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.