Pala Caricatrice in Emilia

Riferimenti normativi: Ci atterremo al Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08, comprensivo delle modifiche del D.Lgs. 106/09 “ Corso di Pala Caricatrice in Emiliadisposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro" e l'Accordo Stato Regioni 22/02/12.

Destinatari: Con il Corso Palista in oggetto, intendiamo rivolgerci alle diverse categorie di lavoratori, dipendenti, atipici, datori di lavoro, liberi professionisti incaricati all'uso della pala caricatrice frontale, occasionalmente o sistematicamente e pertanto in dovere di ricevere la formazione prevista.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Escavatore idraulico + pala + terna 16 450,00€
Pala caricatrice frontale 10 290,00€
Aggiornamento Pala Caricatrice Frontale 4 120,00€

Finalità del corso: Il corso di formazione Palista intende erogare un percorso formativo attinente a quanto disposto dalla normativa vigente in materia, fornendo lezioni teoriche frontali, giuridiche tecniche e pratiche, in un'area adibitamente attrezzata permettendo una minor esposizione ai rischi correllati, ottimizzando i tempi lavorativi.

Metodologia: L'iter didattico-formativo Palista prevede un'articolazione su moduli didattici specifici inerenti agli aspetti normativi  tecnici, comprensivi di addestramento pratico relativamente all'attrezzatura di riferimento. Il partecipante Addetto alla pala caricatrice frontale potrà seguire il corso in aula, in formazione a distanza, FAD, on line per ciò che attiene alla sola parte teorica e nell'area attrezzata relativamente alle esercitazioni pratiche.

Registro presenze: La partecipazione al corso di formazione è Pala Caricatrice Corsi Emiliaobbligatoria e stabilita dalla normativa vigente obbligatoriamente pari o superiore al 90%, considerando un 10% di assenze consentite; il rilascio dell'attestato non si considererà possibile in caos di assenze prolungate e sarà chiesta al corsista l'assiduità ad un nuovo percorso didattico. 

Durata dei corsi: Al soggetto intenzionato a qualificarsi come Addetto alla Pala caricatrice frontale spetteranno 10 ore di formazione complessiva, la durata è riferita alla specificata dalla normativa attualmente in vigore in materia.

Assenze: E'richiesta la partecipazione obbligatoria a ciascun allievo Escavatorista, da considerarsi necessaria e pari o superiore al 90%, relativo al monte ore complessivo. Il 10% di non presenza è tollerato ed è il limite massimo consentito, olrepassare tale soglia comporta la ripetizione dell'iter didattico, inclusivo della verifica finale.

Docenti: Il team di istruttori esperti in tecniche di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro offrirà a tutti i partecipanti presenti la qualificata formazione, intendendo la stessa attinente a quanto stabilito dalla normativa; l'interscambio tra formatore e corsista, l'interazione tra i partecipanti, i dibattiti, favoriranno la partecipazione attiva. Gli stessi potranno redigere un questionario di valutazione al termine dell'attività didattica, al fine di valutare il percorso intrapreso.

Materiale didattico: La formazione sarà da intendersi inclusiva del materiale didattico di riferimento, le dispense saranno proiettate durante l'iter mediante l'ausilio di diverse modalità e spedite all'indirizzo di posta elettronica personale, inserito sul form di iscrizione, atto a permettere il successivo ed eventuale invio di aggiornamenti normativi.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Il partecipante Formazione Pala Caricatrice Emiliaaffronterà alcune verifiche di apprendimento durante l'attività formativa Escavatore a fune tramite l'ausilio di modalità differenti apportando la maggior comprensione in merito alle nozioni teoriche e pratiche trattate, coerentemente con quanto indicato dalla normativa vigente in materia; discussioni su problem solving, test a più risposte, esercitazioni di gruppo/prove pratiche relative alla corrette manovre e procedure di utilizzo.

Attestati: Al termine del corso di formazione Escavatore a fune l'iscritto potrà ricevere, qualora risulti in possesso dei requisiti di idoneità e presenza nella percentuale definita, l'attestato di qualifica per il ruolo di Escavatorista a fune.

Le nostre sedi:

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • andrea polazzini

    andrea polazzini

    Corso DPI 3º categoria Genova Meraviglioso corso, molto istruttivo. Istruttore completo in tutto e per tutto. Sia pratico e sia teorico, complimenti al professore Pino

    21/11/2023

  • Roberto Li Castri

    Roberto Li Castri

    Corso DPI terza categoria Genova, 21/11/23 docente molto attento ai dettagli, chiaro nelle spiegazioni sia teoriche che pratiche, lo consiglio molto a tutti.

    21/11/2023

  • Simone Rinieri

    Simone Rinieri

    Corso DPI terza categoria Genova. Maestro molto competente nel suo lavoro di spiegazione . Ottimo corso!

    21/11/2023

  • Nicolina bergamè

    Nicolina bergamè

    Corso antincendio Bologna novembre 2023 rischio medio. Istruttore molto disponibile e molto bravo nel suo lavoro.

    22/11/2023

  • Alberto Mini

    Alberto Mini

    Corso antincendio Bologna novembre 2023. Corso esaustivo e docente preparato

    22/11/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Emilia © 2014 - 2023