Sedi corsi
Presso nostri partners
BOLOGNA
via Rigosa 56,
Zola Predosa (BO)
PARMA
via Giovanni Falcone, 1
Fontanellato (PR)
RAVENNA
via G. Ferraris, 18
Ravenna (RA)
Calendario completo
Catalogo Corsi
Contattaci
Contattateci per qualsiasi corso,
noi lo organizziamo per Voi!
Piattaforme Aeree in Emilia
Riferimenti normativi: Relativamente all'Addetto alla conduzione dei cestelli, la normativa di riferimento: TUSL, D.Lgs. 81/08 e modifiche del D.Lgs 106/09) ed All.III dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.
Destinatari: Ci rivolgiamo a tutti i soggetti lavoratori che risultano in dovere di ricevere la formazione tecnico-operativa specifica stabilita dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro in quanto incaricati all'utilizzo quotidiano o sporadico della piattaforma aerea di riferimento.
Finalità del corso: La proposta formativa PLE, mezzo mobile atto a facilitare lo svolgimento di alcuni lavori riducendo l'utilizzo di impalcature e conseguentemente l'esposizione ai rischi degli addetti, permette l'utilizzo del mezzo mobile in oggetto previo accertamento delle competenze tecniche e pratiche stabilite dalla normativa vigente, certificate dall'attestato valido a tutti gli effetti di legge.
Metodologia: La modalità interattiva permette l'erogazione di un corso PLE coinvolgente, in formazione in presenza, in aula ed in formazione a distanza, FAD, con l'ausilio del videoterminale Etutor ed in videoconferenza. I moduli didattici verteranno su aseptti tecnici, giuridici ed operativi, permettendo mediante verifiche ed esercitazioni pratiche di testare quanto appreso.
Registro presenze: Il registro presenze svolge una funzione di monitoraggio ed è modalità necessaria utilizzata per rendicontare, mediante firma del partecipante in ingresso ed in uscita, il totale di ore presenziate dal corsista impegnato nella qualificazione per l'attestato PLE; relativamente alla modalità E-learning sarà l'autenticazione a garantire la registrazione.
Durata dei corsi: 8 ore formative per il modulo Piattaforme aeree con l'uso di stabilizzatori, 8 ore formative relativamente alle piattaforme aeree senza l'uso di stabiizzatori e 10 ore formative il modulo abilitante all'utilizzo di PLE con e senza l'uso di stabilizzatori; l'estensione è da considerarsi pari alla minima determinata dalla normativa vigente.
Assenze: L'iscritto è tenuto obbligatoriamente a frequentare il corso PLE almeno al 90% delle ore complessive previste dal modulo indicato sulla scheda di adesione; assenze superiori al 10% comportano la ripetizione del modulo PLE di interesse, comprensivo del conseguente test di verifica finale.
Docenti: La docenza preparata ed attenta sarà alla base del percorso di formazione Piattaforme Aeree; l'esperienza pluriennale contraddistinguerà la formazione, un iter che permetterà ai partecipanti di esprimersi, interagendo tra loro, domandando, partecipando attivamente; si atterrà a quanto stabilito dalla normativa e sottoporrà ai corsisti, in ultimo, un test di valutazione sull'esperienza formativa intrapresa.
Materiale didattico: Il materiale didattico relativo al corso qualificante per il ruolo di Addetto alle Piattaforme Aeree, sarà consegnato al partecipante ed inoltrato all'indirizzo di posta personale; il medesimo indirizzo sarà il riferimento per il successivo invio di eventuale materiale relativo alla normativa vigente.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Erogheremo le nozioni generali e specifiche attinenti alla figura in oggetto ma permetteremo anche al corsista ed al corpo docente di verificare la comprensione relativamente a quanto erogato, qui subentrano le verifiche di apprendimento; intermedie e finali, rappresentate da modalità dissimili quali quiz a più risposte, dibattiti su problem solving, prove di addestramento pratico relative al mezzo mobile e l'attrezzatura di riferimento.
Attestati: La conclusione del percorso prevede il rilascio della certificazione finale, l'attestato valido a tutti gli effetti di legge, per il ruolo di Addetto alla conduzione delle PLE e l'obbligo formativo si intendrà adempiuto.
Le nostre sedi:
Simulatore esami VVFF
Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:
Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.
Dicono di noi
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.