Calendario completo
Edizione Extra
Corsi Addetti Antincendio e Aggiornamenti
Data: 30 Novembre 2021 con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 TEORIA e PRATICA in Aula presso nostra sede in Via G. Brini 45, 40128 Bologna (BO)
Data: 17 Dicembre 2021 con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 TEORIA Modalità:
Costo ad allievo corso completo: a partire da € 110,00 + iva (per rischio basso)
ASPP in Emilia
Le modalità di erogazione nella Regione Emilia Romagna:
- Corso in aula ASPP
- Corso ASPP in Videoconferenza
- Corso e Aggiornamento ASPP in E-learning
- Corso in modalità Combinata - chiedi info
Riferimenti normativi: I requisiti e la formazione degli ASPP, gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione sono stabiliti dal D.Lgs. 81/08 agli Art. 32 e 34 e dall'Accordo Stato Regioni del 21 febbraio 2011
Destinatari: Il corso di formazione ASPP intende rivolgersi alla figura ASPP designata dal Datore di Lavoro interno all'azienda ed all'ASPP libero professionista, qualificandoli secondo quanto legiferato.
Finalità del corso: Il corso ASPP intende offrire un percorso di qualità rivolto ai soggetti che, esercitando il ruolo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, necessitano dell'acquisizione delle competenze generali e specifiche di riferimento, coerentemente con quanto sancito dal TUSL.
Metodologia: La proposta formativa ASPP intende qualificare l'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione mediante un iter di tipo interattivo volto a consentire la completa formazione al soggetto operante con tale qualifica. Sono previsti moduli didattici di differente durata e contenuto, coerentemente con quanto disposto dalla normativa in vigore; la formazione potrà avvenire nell'aula adibita o in formazione a distanza FAD.
Registro presenze: La compilazione del modulo registro presenze e la firma apposta, si riveleranno di fondamentale importanza per gli iscritti, poichè registrerà la presenza alle ore didattiche. Il sistema di monitoraggio relativamente alla formazione a distanza saranno gli accessi a video, garanzia di rendicontazone.
Durata dei corsi: L'estensione del percorso ASPP sarà pari alla minima determinata dalla normativa e correlata al modulo scelto: ASPP A 28 ore, ASPP B 48 ore, aggiornamenti ASPP quinquennali 20 ore
Assenze: L'iscritto deve garantire una presenza minima al percorso del 90%, calcolata sul monte ore totale di riferimento e conseguentemente un'assenza non superiore al 10%. Differentemente sarà chiesta nuovamente la partecipazione ad un corso per ASPP comprensivo del conseguente test finale.
Docenti: Una docenza preparata e disponibile, erogherà le nozioni di carattere generale e specifico, consentendo ai partecipanti all'interno dell'aula o in E-learning la completa comprensione; l'approccio interattivo permetterà la partecipazione attiva degli iscritti ed a conclusione, il partecipante potrà esprimersi relativamente alla qualità della formazione e del corpo docente.
Materiale didattico: L'iter formativo ASPP è comprensivo del materiale didattico di riferimento, proiettato durante le lezioni sotto forma di presentazioni o video. Le dispense saranno inviate a mezzo elettronico, riferimento sarà l'indirizzo email inseriti all'interno del form di iscrizione e successivamente avverrà l'invio di ulteriori ed eventuali aggiornamenti normativi.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Le verifiche intermedie e finali di apprendimento si rivelano necessarie quanto l'erogazione delle nozioni di riferimento e permetteranno di appurare l'apprendimento del corsista, esercitazioni con test a risposta multipla e discussioni in aula o in formazione a distanza su problem solving.
Attestati: La conclusione del percorso formativo ASPP vedrà il partecipante idoneo ricevere l'attestato, validamente riconosciuto, per il ruolo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione; l'obblgo formativo si considererà adempiuto.
Edizione Speciale!
Corso Addetti Primo Soccorso e Aggiornamenti
Date: 2-3 Dicembre 2021
1 giorno mod teorico in Videoconferenza
2 giorno mod pratico Via G. Brini 45, 40128 Bologna (BO)
Costo ad allievo: a partire da € 120,00 + iva
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.
Corsi Attivati!
Ogni mese in Video Conferenza si attivano:
- RSPP/ASPP (tutti moduli),
- Dirigenti e Preposti,
- Lavoratori e RLS,
- Coordinatori Sicurezza
- Pes-Pav-Pei
- Antincendio Basso
- Agg. Attrezzature
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.