Calendario completo
Edizione Extra
Corsi Addetti Antincendio e Aggiornamenti
Data: 30 Novembre 2021 con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 TEORIA e PRATICA in Aula presso nostra sede in Via G. Brini 45, 40128 Bologna (BO)
Data: 17 Dicembre 2021 con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 TEORIA Modalità:
Costo ad allievo corso completo: a partire da € 110,00 + iva (per rischio basso)
Attrezzature Forestali in Emilia
Destinatari: Per ottemperare a questo obbligo di legge, perseguibile penalmente, il Datore di Lavoro deve innanzitutto “provvedere”, con persona “esperta” e sul luogo di lavoro, ad erogare per ogni attrezzatura utilizzata dai propri dipendenti, adeguata formazione, informazione ed addestramento. Pertanto per l’utilizzo sia dei decespugliatori che per le motoseghe ma anche per qualsiasi altra attrezzatura che debba essere impiegata, è necessario informare i lavoratori, sui rischi cui sono esposti durante il loro uso. Questo deve essere fatto obbligatoriamente anche a tutti coloro che sono presenti sul luogo di lavoro in prossimità delle attrezzature, anche se da essi non usate direttamente per imparare a riconoscere i rischi e pericoli a cui potrebbero essere esposti. Anche gli RSPp e gli RLS, i tecnici, i Coordinatori della Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, i preposti e tante altre figure potrebbero essere interessati ad effettuare questa formazione.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Decespugliatore - Art. 73 D.lgs 81/08 | 8 | 240,00€ | ||
Motosega - Art. 73 D.lgs 81/08 | 8 | 240,00€ |
Metodologie: La didattica utilizza diverse strategie, che fanno parte dei modelli di istruzione; alcune di esse sono prevalentemente centrate sul docente, altre fanno leva principalmente sull’allievo. Una delle diverse metodologie che verranno usate in questo corso è la discussione. Consiste in un confronto di idee tra due o più persone (formatore-allievo e tra allievi). Questo metodo trae le sue origini dalla maieutica di Socrate, che avvicina la realtà attraverso un processo dialettico, appunto il dialogo. Durante la discussione il ruolo del formatore diviene essenzialmente quello di coadiuvatore, aiutando lo studente nel suo apprendimento.
Programmi: Il programma è strutturato con i seguenti argomenti da esporre: Normativa in materia di igiene e sicurezza del lavoro – riferimento al D.Lgs. 81/08; identificazione e valutazione dei rischi e pericoli delle attrezzature; identificazione dell’area di pericolo e sua delimitazione; responsabilità dell’operatore nell’uso delle attrezzature; costituzione delle attrezzature; controlli da effettuare prima del loro utilizzo; idonei DPI (dispositivi di protezione individuale) e DPC (dispositivi di protezione collettiva); modalità di utilizzo in sicurezza dell’attrezzatura; prove pratiche: tecniche di taglio con uomo a terra.
Attestato: Sarà rilasciato valido attestato comprovante l’idoneità del lavoratore all’utilizzo dell’attrezzatura specifica a seguito del superamento di un esame scritto finale ed a una breve verifica orale.
Edizione Speciale!
Corso Addetti Primo Soccorso e Aggiornamenti
Date: 2-3 Dicembre 2021
1 giorno mod teorico in Videoconferenza
2 giorno mod pratico Via G. Brini 45, 40128 Bologna (BO)
Costo ad allievo: a partire da € 120,00 + iva
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.
Corsi Attivati!
Ogni mese in Video Conferenza si attivano:
- RSPP/ASPP (tutti moduli),
- Dirigenti e Preposti,
- Lavoratori e RLS,
- Coordinatori Sicurezza
- Pes-Pav-Pei
- Antincendio Basso
- Agg. Attrezzature
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.