Primo Soccorso in Emilia

Riferimenti normativi: I riferimenti normativi inerenti al Corso di formazione Primo Soccorso sono da intendersi i seguenti: D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche del D.Lgs 106/09) ed il D.M. n. 388 del Corso di Primo Soccorso in Emilia2003, obbligo per il datore di lavoro di formare gli Addetti al Primo Soccorso)

Destinatari: Rivolgiamo il suddetto percorso formativo a tutti i soggetti incaricati ad operare in qualità di Addetto al Primo Soccorso dal proprio datore di lavoro e che pertanto necessitano della completa formazione, generale e specifica, comprensiva di esercitazioni pratiche, in ottemperanza di quanto stabilito dalla normativa di riferimento. 

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !

Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Primo Soccorso classe A 16
 
240,00€
Primo Soccorso classe B C 12
 
180,00€
Aggiornamento Primo Soccorso classe A 6
 
140,00€
Aggiornamento Primo Soccorso classe B C 4
 
120,00€


Finalità del corso: Il ruolo di responsabilità assunto dal soggetto designato al ruolo di Addetto al Primo Soccorso determina l'obbligo di una formazione specifica relativamente alle corrette procedure da adottare in caso di malore improvviso e situazioni contingenti sul luogo di svolgimento della propria attività lavorativa, durante l'orario di lavoro. 

Metodologia: La formazione specifica rivolta al partecipante Addetto al Primo Soccorso consterà di moduli dissimili che verteranno su aspetti giuridici, tecnici ed operativi, garantendo in aula ed in formazione a distanza, FAD, in E-learning la completa formazione. Le prove di addestramento si renderanno necessarie per mettere in pratica le nozioni teoriche acquisite.  

Registro presenze: Il corsista iscritto al percorso formativo Primo Primo Soccorso Corsi EmiliaSoccorso annoterà la propria presenza mediante firma immessa su un modulo soprannominato registro presenze, in grado di determinare il percorso completo del partecipante e le ore di formazione seguite. La funzione svolta dal registro presenze sara da intendersi la procedura dell'autenticazione per quanto attiene alla modalità on-line.

Durata dei corsi: L'estensione del corso Primo Soccorso è da intendersi di durata equivalente alla minima specificata dalla normativa: 12 ore di formazione, comprensive di prova pratica per il Corso di Primo Soccorso Aziendale (tipo B o C), 16 ore di formazione, comprensive di prova pratica per Corso di Primo Soccorso Aziendale ( tipo A ), 6 ore formative complessive sono previste per l'Aggiornamento di Primo Soccorso Aziendale (tipo A) e 4 ore formative complessive, comprensive di prova pratica, sono previste per l'Aggiornamento di Primo Soccorso Aziendale (tipo B-C) 

Assenze: La presenza all'iter formativo Primo Soccorso è necessaria, per l'adeguata formazione e per il rilascio dell'attestato; infatti, la normativa vigente in materia stabilisce una frequenza obbligatoria minima da intendersi al 90% del monte ore totale previsto ed un'assenza tollerata inferiore o pari al 10. Assenze prolungate determinano per l'allievo l'obbligatorietà della frequenza al medesimo percorso.

Docenti: La docenza a disposizione dei corsisti è esperta in tecniche di prevenzione della salute e della sicurezza sul lavoro ed attenta; erogherà le lezioni didattiche utilizzando un metodo interattivo, attenendosi a quanto disposto dalla normativa e favorendo la partecipazione attiva; la chiarezza e la conseguente comprensione si intenderanno centrali. A ciascun corsista sarà data possibilità di valutare soggettivamente le lezioni concluse, mediante compilazione del questionario di valutazione.

Materiale didattico: La documentazione attinente al percorso di formazione specifico Primo Soccorso sarà assegnata a ciascun partecipante e ricevuta dallo stesso all'indirizzo di posta elettronica Formazione Primo Soccorso Emiliapersonale congiuntamente o separatamente all'invio di altri eventuali aggiornamenti inerenti alla normativa vigente di riferimento. 

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: All'interno del Corso di formazione Primo Soccorso le verifiche di apprendimento, intermedie e finali, saranno da considerarsi centrali e permetteranno l'approfondimento delle sessioni didattiche affrontate. Quesiti a risposta multipla, esercitazioni relative alle corrette manovre e procedure, discussioni su problem solving.

Attestati: Al concludersi del Corso gli iscritti potranno ricevere l'attestato, validamente riconosciuto, relativo alla qualifica di Addetto al Primo Soccorso; saranno pertanto soggetti informati e formati per poter operare con la mansione suddetta, in attinenza a quanto disciplinato dalla normativa.

Le nostre sedi:

Seleziona la tua regione:

oppure vedi i nostri

Corsi Online

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • Mizuko777

    Mizuko777

    Purtroppo la parte in presenza del corso viene fatta in un paesino sperduto dove non arrivano i mezzi pubblici, nella struttura fatiscente senza un bar dentro o nelle vicinanze. E difficile da trovare la postazione essendo questa dentro un complesso simile a magazzino o discarica o cantiere in costruzione. Sarebbe opportuno se fosse in città oppure vicino qualche fermata di metro o treno in un edificio più attrezzato. Il relatore non era male e spiegava in modo semplice, comprensibile. Nella parte in presenza purtroppo si perde tempo a ripetere quel che abbiamo sentito il primo giorno a distanza. Sarebbe meglio se fosse dedicato piuttosto alla pratica, per cui sarebbero sufficienti due ore dalle 10 alle 12 di mattina.

    27/02/2025

  • Lorenzo Brizzi

    Lorenzo Brizzi

    Corso addetti segnaletica stradale Tortona. È stato un corso molto utile!

    28/09/2024

  • Roberta Lazzari

    Roberta Lazzari

    Corso veramente ben fatto, spiegato in maniera straordinaria, la referente è stata disponibile, chiara e assolutamente capace di mantenere viva l'attenzione per molte ore.

    25/02/2025

  • Giorgia Parodi

    Giorgia Parodi

    Corso antincendio rischio medio Genova, ottimo corso effettuato oggi.

    12/02/2025

  • Matteo Maniscalco

    Matteo Maniscalco

    Corso muletti Genova ottobre 2024 Corso bene strutturato, docente professionale e gentilissimo.

    22/10/2024

Video Conferenza

Vorresti provare i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente. Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Emilia © 2014 - 2025