Sedi corso
Presso nostri partners
BOLOGNA
via Rigosa 56,
Zola Predosa (BO)
PARMA
via Giovanni Falcone, 1
Fontanellato (PR)
RAVENNA
via G. Ferraris, 18
Ravenna (RA)
Calendario completo
Edizione Extra
Corsi Addetti Antincendio e Aggiornamenti
Data: 30 Novembre 2021 con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 TEORIA e PRATICA in Aula presso nostra sede in Via G. Brini 45, 40128 Bologna (BO)
Data: 17 Dicembre 2021 con orario 9:00-13:00/14:00-18:00 TEORIA Modalità:
Costo ad allievo corso completo: a partire da € 110,00 + iva (per rischio basso)
Antincendio in Emilia
L'utente della Regione Emilia Romagna può selezionare l'erogazione del corso fra tre modalità:
- Corsi in aula Antincendio
- Corso Antincendio Rischio basso e Aggiornamento in Videoconferenza
- Corso Antincendio Rischio basso e Aggiornamento in E-learning
- Corso in Modalità mista - contattaci
Riferimenti normativi: Relativamente alla formazione Addetti Antincendio intendiamo riferirci al TUSL, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") ed il D.M. 10/98 determinano l'obbligatorietà da parte del datore di lavoro di informare il lavoratore designato a ricoprire il ruolo di Incaricato all'Antincendio.
Destinatari: La proposta formativa Antincendio mira alla formazione di tutti i soggetti Addetti all'Antincendio in obbligo di qualifica per poter esercitare tale mansione, accrescendo il livello di consapevolezza e riducendo la probabilità di incorrere in rischi, preservando la propria ed altrui incolumità, in ottemperanza di quanto stabilito dalla normativa.
Finalità del corso: Il percorso formativo Antincendio si rivela di importanza fondamentale relativamente all'individuazione dei fattori di rischio specifici, propri di ciascuna azienda e dissimili per classe di rischio, presenti all'interno del luogo deputato allo svolgimento dell'attività lavorativa; l'erogazione dei concetti e delle corrette procedure di riferimento avverrà in sicurezza, in un'area attrezzata.
Metodologia: La formazione diretta al lavoratore incaricato all'Antincendio prevede un corpo di lezioni teoriche frontali ed esercitazioni pratiche, atte a consentire al partecipante iscritto designato all'Antincendio l'acquisizione delle competenze relativamente alle corrette procedure da adottare. L'iter verrà erogato in aula ed a distanza, in E-learning con E-tutor, videoterminale e PC, per la parte teorica.
Registro presenze: Il registro presenze è garanzia di monitoraggio relativamente al percorso formativo in aula, consta della firma dell'alievo giornalmente e rendiconta l'esatto numero di ore formative effettuate. Tale modalità è in vigore solo per la presenza in aula, la procedura dell'autenticazione permetterà il monitoraggio in E-learning.
Durata dei corsi: Il Modulo di Rischio Basso consta di 4 le ore di formazione complessiva, il Modulo di Rischio Medio 8 ore di formazione complessiva, il Modulo di Rischio Alto 16 ore di formazione complessiva; l'Aggiornamento del Rischio Basso è di 2 ore, l'Aggiornamento del Rischio Medio è di 5, l'Aggiornamento Rischio Alto è di 8.
Assenze: All'interno del corso Antincendio risulta accordata una percentuale di assenze definita, da intendersi nel 10% del monte ore complessivo attinente all'iter scelto; secondo normativa vigente in materia, frequenza inferiori al 90% comportano la ripetizione del modulo Antincendio e conseguentemente il test di verifica finale.
Docenti: Il corpo docente accompagnerà gli iscritti durante l'iter formativo Antincendio; preparato ed attento, esperto in tecniche di prevenzione e salute sul luogo di lavoro, sarà a disposizione dei partecipanti consentendo agli stessi di interagire costantemente e dibattere, l'approccio interattivo permetterà il coinvolgimento attivo. A conclusione gli stessi potranno compilare un modulo di valutazione, utili a migliorare sempre più la qualità della nostra formazione.
Materiale didattico: Il materiale didattico formativo verrà discusso ed approfondito in aula, illustrato tramite l'ausilio di differenti metodologie e ricevuto da ciascun iscritto al proprio indirizzo di posta elettronica; tale procedura si attuerà anche per gli ulteriori ed eventuali invii di carattere normativo.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: L'erogazione delle nozioni con conseguente acqusizione delle competenze per il soggetto iscritto Addetto all'Antincendio andrà di pari passo con alcune modalità di verifica relative all'apprendimento di riferimento. quesiti a risposta multipla, discussioni su problem solving, esercitazioni di addestramento pratico per le corrette manovre degli strumenti di riferimento.
Attestati: L'attestato si intenderà conclusione del percorso di formazione, valido ai fini normativi, sarà rilasciato ai partecipanti idonei, certificando l'avvenuta formazione ed informazione e l'acquisizione delle competenze generali e specifiche, proprie dell'Addetto alla gestione delle emergenze Antincendio.
Edizione Speciale!
Corso Addetti Primo Soccorso e Aggiornamenti
Date: 2-3 Dicembre 2021
1 giorno mod teorico in Videoconferenza
2 giorno mod pratico Via G. Brini 45, 40128 Bologna (BO)
Costo ad allievo: a partire da € 120,00 + iva
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.
Corsi Attivati!
Ogni mese in Video Conferenza si attivano:
- RSPP/ASPP (tutti moduli),
- Dirigenti e Preposti,
- Lavoratori e RLS,
- Coordinatori Sicurezza
- Pes-Pav-Pei
- Antincendio Basso
- Agg. Attrezzature
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.