Corsi OSS NON ATTIVO a FERRARA

Metodo: IL CORSO ATTUALMENTE SOSPESO

L'Operatore Socio Sanitario svolge attivita qualificata sia in ambito sociale sia in quello sanitario svolgendo le sue mansioni a supporto medico-infermieristico e socioeducativo, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.

OBIETTIVI: Gli obiettivi sono quelli di far acquisire le competenze necessarie alla formazione della figura professionale in competenze tecniche, relazionali, educazione alla salute e corretti stili di vita, organizza momenti di socializzazione e animazione e tutto cio che attiene le iniziative gestionali delle strutture territoriali.

L'operatore socio sanitario e l'operatore che, a seguito dell'attestato di qualifica conseguito al termine della specifica formazione professionale, svolge attivita indirizzata a:

  • - soddisfare i bisogni primari della persona, nell'ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario di struttura o residenziale
  • - favorire il benessere e l'autonomia dell'utente

L'Operatore socio-sanitario svolge la sua attivita in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale. La formazione e di competenza della Regione e la qualifica si consegue al termine di un percorso formativo della durata di 1000 ore, tra teoria e tirocinio pratico presso una struttura socio-sanitaria.

Al termine del corso e previsto un esame finale di fronte ad apposita Commissione d'esame nominata dalla Regione con piu commissari di pubbliche amministrazioni. La figura cosi come prevista dal DPR 27/03/69 n. 928 (Ordinamento interno dei servizi ospedalieri) e stata istituita dalla conferenza Stato-Regioni. La figura opera, dopo la qualifica, sia nell'area sanitaria che nell'area sociale, integrando funzioni, compiti e competenze in un unico contesto.

Articolazione del corso: Le materie di studio sono raggruppate in quattro aree:

  • Area professionale specifica riflettente la psicologia e la sociologia;
  • Area tecnico-operativa riflettente attivita domestico-alberghiere, assistenza domiciliare-tutelare, animazione;
  • Area sanitaria, riflettente la psichiatria, aspetti sanitari, igiene, pronto soccorso e tecniche riabilitative;
  • Area socio-culturale, istituzionale e legislativa;Il titolo minimo di accesso e la licenza della scuola dell'obbligo.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !

Attualmente non sono presenti i corsi in questa categoria.

Le nostre sedi:

Seleziona la tua regione:

oppure vedi i nostri

Corsi Online

Alcuni Codici Ateco

  • 01.47.00 Allevamento di pollame
  • 14.31.00 Fabbricazione di articoli di calzetteria in maglia
  • 24.10.00 Siderurgia - Fabbricazione di ferro, acciaio e ferroleghe
  • 28.49.01 Fabbricazione di macchine per la galvanostegia
  • 33.19.01 Riparazioni di pallets e contenitori in legno per trasporto
  • 46.14.03 Agenti e rappresentanti di macchine ed attrezzature per ufficio
  • 46.52.01 Commercio all'ingrosso di apparecchi e materiali telefonici
  • 47.78.36 Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria)
  • 61.20.00 Telecomunicazioni mobili
  • 74.90.99 Altre attività professionali nca
  • 86.22.09 Altri studi medici specialistici e poliambulatori

Cerca codice

Per codice   |   Per titolo

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • Mizuko777

    Mizuko777

    Purtroppo la parte in presenza del corso viene fatta in un paesino sperduto dove non arrivano i mezzi pubblici, nella struttura fatiscente senza un bar dentro o nelle vicinanze. E difficile da trovare la postazione essendo questa dentro un complesso simile a magazzino o discarica o cantiere in costruzione. Sarebbe opportuno se fosse in città oppure vicino qualche fermata di metro o treno in un edificio più attrezzato. Il relatore non era male e spiegava in modo semplice, comprensibile. Nella parte in presenza purtroppo si perde tempo a ripetere quel che abbiamo sentito il primo giorno a distanza. Sarebbe meglio se fosse dedicato piuttosto alla pratica, per cui sarebbero sufficienti due ore dalle 10 alle 12 di mattina.

    27/02/2025

  • Lorenzo Brizzi

    Lorenzo Brizzi

    Corso addetti segnaletica stradale Tortona. È stato un corso molto utile!

    28/09/2024

  • Roberta Lazzari

    Roberta Lazzari

    Corso veramente ben fatto, spiegato in maniera straordinaria, la referente è stata disponibile, chiara e assolutamente capace di mantenere viva l'attenzione per molte ore.

    25/02/2025

  • Giorgia Parodi

    Giorgia Parodi

    Corso antincendio rischio medio Genova, ottimo corso effettuato oggi.

    12/02/2025

  • Matteo Maniscalco

    Matteo Maniscalco

    Corso muletti Genova ottobre 2024 Corso bene strutturato, docente professionale e gentilissimo.

    22/10/2024

Corsi OSS NON ATTIVO in comuni di Ferrara

  • Corsi OSS NON ATTIVO a Argenta
  • Corsi OSS NON ATTIVO a Bondeno
  • Corsi OSS NON ATTIVO a Cento
  • Corsi OSS NON ATTIVO a Codigoro
  • Corsi OSS NON ATTIVO a Comacchio
  • Corsi OSS NON ATTIVO a Copparo
  • Corsi OSS NON ATTIVO a Ferrara
  • Corsi OSS NON ATTIVO a Mesola
  • Corsi OSS NON ATTIVO a Ostellato
  • Corsi OSS NON ATTIVO a Portomaggiore

Video Conferenza

Vorresti provare i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente. Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Emilia © 2014 - 2025